Il David di Eduardo Kobra a carrara

Il David Di Eduardo Kobra A Carrara

Il David di Michelangelo è tornato ‘a casa’, è il protagonista di un murale alto dieci metri e lungo dodici che svetta non sulla parete di una metropoli ma in mezzo al bianco scintillante di una cava di preziosissimo marmo.

Il David di Michelangelo è tornato ‘a casa’, è il protagonista di un murale alto dieci metri e lungo dodici che svetta non sulla parete di una metropoli ma in mezzo al bianco scintillante di una cava di preziosissimo marmo.

Beautiful view of David di Kobra

Il david di Eduardo kobra a carrara

Pietrasanta Incanta Logo

L’autore è lo street artist brasiliano di fama internazionale Eduardo Kobra che da anni gira tutto il mondo riempiendo le pareti delle città con i suoi coloratissimi personaggi perchè possano essere d’ipirazione per chi li guarda.

Nel giugno del 2017 l’artista è arrivato in Italia e si è messo alla prova realizzando un’opera straordinaria dal significato simbolico molto profondo. Ha dipinto il celebre David di Michelangelo Buonarroti reinterprentandolo con i suoi colori arlecchino su una delle pareti più alte della cava Gualtiero Corsi, nella splendida cornice delle Alpi Apuane, tra Massa e Carrara. Un lavoro faticoso, sotto il sole, che l’artista ha fatto tutto da solo arrampicandosi ogni giorno sulla parete bianca.

Il murale è stato realizzato in collaborazione col Comune di Massa, nell’ambito della serie tv “Muro”, curata da David Diavù Vecchiato e realizzata da Level 33 in esclusiva per Sky Arte HD.

Il luogo dove si trova il David è raggiungibile a piedi in circa cinquanta minuti percorrendo i sentieri che partono dai comuni di Bedizzano o di Colonnata.

Il David di Eduardo Kobra

“Alto dieci metri e lungo dodici, svetta non sulla parete di una metropoli ma in mezzo al bianco scintillante di una cava di preziosissimo marmo”